Vai al contenuto

Giovani menti,
grani antichi.

Ob

L'obiettivo

L’obiettivo generale dell’intevento è aumentare l’occupazione attraverso la nascita di cooperative agricole giovanili che coltiveranno prodotti della filiera cerealicola, in particolare grani antichi, su terreni pubblici o privati inutilizzati o sottoutilizzati.

Si punta così ad aumentare l’occupazione, specie giovanile, nelle aree pianeggianti e pedocollinari della provincia di Salerno, recuperare i terreni marginali e creare filiere radicate nel territorio, preservare la biodiversità nell’ambito dei prodotti della filiera cerealicola della Regione Campania, frenare il dissesta idrogeologico e migliorare il paesaggio agricolo.

Attività

Le attività

L'articolazione delle attività è la seguente
Supporto

Supporto alla nascita di cooperative giovanili

Sviluppo

Sviluppo della rete degli Enti e dei Comuni proprietari di terreni incolti o sottoutilizzati interessati al progetto

Avvio

Avvio della coltivazione sperimentale dei terreni in die areali (piana e collina)

Valutazione

Valutazione tecnico-scientifica delle diverse farine ottenute

Sperimentazione

Sperimentazione di innovazione di processo nella lavorazione dei prodotti

Diffusione

Diffusione del modello presso i giovani agricoltori ed i Comuni aderenti alla rete

Disseminazione

Disseminazione dei risultati presso le aziende agricole di piccola dimensione interessate alla diversificazione/riconversione produttiva

GO

Il Gruppo Operativo

Capofila e partner del nostro progetto

Impresa Sociale Europe Life Scarl

Capofila

Centro per la Ricerca Applicata in Agricoltura

Partner

Azienda Agricola Coglianese

Partner

Università degli Studi di Salerno - Farmacia

Partner

news

Le ultime Notizie

Scopri tutti gli avanzamenti del nostro progetto.


News e avanzamenti di progetto

Aggiornamenti continui sulle novità e gli avanzamenti del progetto GIC, per tenervi sempre nel vivo del nostro lavoro.

copertina evento 10 luglio

Giovani menti, grani antichi

Vi aspettiamo Venerdì 10 luglio 2020, alle ore 10.00, presso l’Oasi WWF di Persano, Via Falzia, 13 Serre (SA). L’incontro sarà all’aperto nel rispetto di tutte le normative anti-Covid. L’evento è riservato ai giovani…

Iscriviti alla Newsletter