MARTEDÌ 28 NOVEMBRE 2023 – ore 16.30
Aula 5 Dipartimento di Farmacia Università degli Studi di Salerno FISCIANO
L’evento si svolgerà in modalità mista, PER PARTECIPARE ON-LINE REGISTRATI QUI: https://forms.gle/p4WpTmjwmT1cMEy6A
Il PROGETTO CAPRINI ERBOSI nasce con l’intento di sviluppare prodotti innovativi, caseari e cosmetici, a base di latte di capra e arricchiti con componenti estratte dalla biodiversità erbacea tipica del territorio campano.
La nostra attività ha previsto:
- la messa a punto e validazione di tecnologie per la produzione di formaggi caprini con coagulanti vegetali, in alternativa ai cagli animali;
- la messa a punto e validazione di formaggi caprini arricchiti in oli essenziali da piante officinali;
- messa a punto e validazione di tecnologie per la produzione di tomini di capra arricchiti per mezzo dell’alimentazione con erbacee ad azione nutraceutica;
- messa a punto di prototipi di cosmetici 100% naturali a base di siero caprino ed estratti di erbe officinali: crema corpo, crema rassodante e crema mani,
- progettazione e realizzazione di un packaging ecosostenibile.
La proposta progettuale è un’azione integrata fra soggetti che operano in ambiti diversi e sono portatori di competenze differenziate, ma che sono uniti nel cercare modalità innovative per favorire nuova occupazione, soprattutto giovanile e creare filiere locali che valorizzino queste produzioni. Si è trattato di un percorso difficile, che ha dato vita ad un’esperienza di sostenibilità, di diversificazione, di multifunzionalità, conservazione della biodiversità e teso a favorire nuova occupazione.
L’articolazione delle attività è stata la seguente:
- individuazione degli Ecotipi di grani antichi da coltivare;
- attività di Incubazione e Formazione dei Giovani impegnati nel progetto;
- avvio della coltivazione sperimentale dei terreni e redazione protocollo di coltivazione;
- attività sperimentali di sanitizzazione dei grani;
- diffusione del modello presso i giovani agricoltori ed i Comuni aderenti alla rete;
- disseminazione dei risultati.
CON IL PATROCINIO DELL’ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E FORESTALI DELLA PROVINCIA DI SALERNO
L’ODAF di Salerno per i Dott. Agronomi e Forestali riconoscerà 0,250 CFP come da regolamento CONAF.
Vi aspettiamo!